Via Francigena Day 5: Bolsena-Viterbo

postato in: Via Francigena | 0

Tracciato Gps

Dettagli tecnici & info

Data16/01/2024
Chilometri
Chilometri effettivi37,30
AlloggioNazareth Residence
Spesa Alloggio34 euro doppia uso singola

Diario di viaggio

Partenza alle 7, colazione di fronte alle Suore, timbro e via.

Oggi mi aspetta una doppia tappa fino a Viterbo e devo essere bello determinato e motivato.

La prima parte del percorso è un sentiero che attraversa dei boschi, molto bello, seppur il problema del fango permanga anche oggi.

Pochi chilometri prima di Montefiscone un anziano signore (Guglielmo) esce dal cancello del suo giardino che da proprio sullo sterrato della Francigena e mi chiede “Pellegrino?”.

Gli rispondo che si, sto facendo la Via Francigena, etc

“Posso darti qualche indicazione?”

Eccaalla’! 25 minuti di indicazioni ed altro…ma che ce voi fa’…mi intenerisco quando capitano queste cose 🙂

Riparto con una marcia in più per recuperare un po’ del tempo speso e dopo aver superato il km 100, inizia la salita di Montefiascone, beh, niente male…così come la vista dalla sommità del paese!

Il centro storico è molto bello, ma purtroppo è quasi tutto chiuso e non riesco nemmeno a timbrare la credenziale 🙁

Quindi mi mangio un panino che mi sono fatto preparare proprio all’ingresso del paese, mi godo i panorami sul Lago da una parte e sulla pianura dall’altra e riparto alla volta di Viterbo.

Dopo qualche chilometro lo spettacolo puro di un bel tratto perfettamente conservato di Cassia Antica.

Avrei camminato su quel basolato per l’intera giornata se avessi avuto modo tanto mi affascinava…ma perchè non le rifacciamo così le strade? 2000 anni…insomma…

Da lì in poi tanti campi e un tracciato piuttosto pianeggiante fino a Viterbo che si rivela una città veramente sorprendente.

Arrivato in città mi fermo per un caffè al bar di un benzinaio che mi marca la credenziale con il timbro dell’area di servizio…dopo Montefiascone voglio andare sul sicuro 🙂

Ci mettiamo a chiacchierare ed è molto interessato al percorso che ho fatto. Fa piacere trovare persone curiose di tanto in tanto, anche nei luoghi più impensabili.

Il centro storico è meraviglioso con i vicoli medioevali conservati benissimo. Sembra di farsi una passeggiata nel ‘300!

Di certo Viterbo merita veramente di spenderci più tempo.

Anche oggi bello stanco me ne vado a dormire abbastanza presto per cercare di recuperare più energie possibili.

Domani le previsioni meteo non sono delle migliori e devo ancora capire come proseguire…

Gallery

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *