Tracciato Gps
Dettagli tecnici & info
Data | 03/11/2023 |
Chilometri | 24,7 |
Chilometri effettivi | 27,11 |
Alloggio | B&B Vistamare Blu |
Spesa Alloggio | 50 euro camera singola |
Diario di viaggio
Reduce da poco più di un mese dal Cammino di Santiago ho deciso, sfruttando delle temperature ancora gradevolissime, di rimettermi alla prova con un altro percorso, il Cammino del Salento.
Ovvio che ci siano delle differenze abissali tra le due realtà.
In particolar modo il costo degli alloggi è molto elevato, mancano strutture tipo ostello.
Sono rimasto sorpreso anche del numero esiguo di pellegrini che ho incrociato sulla mia strada (3 in totale!)
Ma veniamo al primo giorno, la tappa iniziale è da Lecce a San Foca.
Si parte da Porta Napoli, dove ho scattato la foto di rito con la credenziale e poi si esce dalla città direzione mare.
Il percorso è per la maggior parte su asfalto, si attraversano uliveti e il paesino di Acaya con il suo Castello, molto bello.
Purtroppo per la maggior parte del tragitto ho notato che c’è molta spazzatura buttata qua e la a bordo strada, un vero peccato, soprattutto perchè sarà una costante di tutto il cammino.
Una volta raggiunto il litorale scopro che l’unica maniera per andare avanti è camminare sulla spiaggia 🙂
Nessun problema, mi sfilo scarpe e calze e…una goduria immensa. L’acqua non è per nulla fredda ed è fantastico poter fare un pezzo di cammino a piedi nudi.
Tutto il percorso da qui in poi è molto bello. Purtroppo la giornata è si calda, ma il cielo è coperto e tira pure una bella brezza, ma almeno il poncho resta nel mio zaino 🙂
Quando arrivo a San Foca non sono per nulla stanco, in effetti la completa assenza di saliscendi la rende solo una lunga passeggiata.
Il paese è carino, ma il 90% dei posti dove mangiare è chiuso. Alla fine mi accontento di un panino nell’unico posto dove vedo esseri umani!
Gallery










Lascia un commento