Cammino Primitivo Day 0: Oviedo

Francese, Portoghese, del Nord, Primitivo…ma che mal di testa…la scelta del Cammino da intraprendere è stata lunga e piena di dubbi.

Si, perchè il Francese è il più battuto, quello del Nord passa per la costa così come il Portoghese e adoro camminare nei paraggi del mare…ma alla fine la sfida e la storia hanno prevalso.

Qualsiasi forum asseriva che il Primitivo, oltre ad essere il cammino “originale”, era il più tosto da affrontare ma anche il più bello a livello di panorami e sentieri, tutte queste ragioni mi hanno guidato nella scelta, nonostante in molti lo sconsigliassero come “primo” cammino.

Una delle cose più difficili è stato trovare un compromesso fra le cose da portare ed il peso dello zaino.

Ma alla fine cosa mi sono portato?

  • 3 maglie tecniche a maniche corte
  • 1 maglia tecnica termica
  • 2 pantaloni da trekking convertibili
  • 4 paia di mutande
  • 3 paia di calzini lunghi
  • 1 paio di calzini corti
  • 1 poncho
  • 1 sacco lenzuolo
  • 1 paio di infradito
  • 1 camel bag da 2 lt
  • 2 bastoncini da trekking
  • 1 pile
  • 1 asciugamano in microfibra grande
  • Tappi per le orecchie (fondamentali!)
  • Sapone di Marsiglia
  • Vasellina
  • Arnica 95%
  • Aloe Vera
  • Dentrifricio & spazzolino
  • Salviette intime umidificate
  • Kit di pronto soccorso (cerotti, garze, salviette disinfettanti, etc)
  • Taglia unghie, forbicine, pinzette
  • Deodorante stick
  • Rasoio
  • Medicinali (tachipirina, antistaminico e antidolorifico)

Dopo varie ricerche sul tipo di scarpa da utilizzare ho optato per le Hierro v7 della New Balance.

Sono da trailing ma il fatto che fossero leggerissime e traspiranti, oltre che comodissime, mi ha convinto. Ovviamente le ho testate in qualche trekking prima di partire e l’esito è stato super positivo. In effetti, a parte il fatto che si bagnano con facilità in caso di pioggia (ma si asciugano altrettanto rapidamente), sono andate alla grande!

Il day 0 è stato quello del mio volo per Oviedo, un RayanAir delle 11,05 con partenza da Roma Fiumicino. Partiti in ritardo siamo arrivati alle 14 circa all’Aeroporto delle Asturie, dal quale un bus porta direttamente ad Oviedo al costo di 9 euro.

Ed è proprio sulla banchina di attesa del bus che sento dirmi da dietro: “Cammino Primitivo?” E’ così che ho conosciuto Francesco, un abruzzese al suo terzo cammino. Mi giro e gli rispondo di si, allora mi sorride “Non era difficile, siamo gli unici due con lo zaino”. Ci scambiamo i numeri e iniziamo a conoscerci durante il viaggio. Una volta arrivati ad Oviedo le nostre strade si dividono per raggiungere i rispettivi alloggi.

Durante il pomeriggio mi dedico alle ricerca di un diario con lo scopo di tracciare le impressioni e i pensieri delle mie giornate, all’acquisto della Credenziale alla Cattedrale e ad una lunga passeggiata per le vie di Oviedo, la città è veramente carina e sicuramente merita più tempo per essere visitata.

Cena frugale con un panino e dopocena con calice di bianco prima di tornare all’alloggio e tentare di addormentarmi (senza successo) il prima possibile…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *